Le norme della serie ISO 9000 sono state definite dall’International Organization for Standardization per delineare i requisiti per i sistemi di gestione della qualità all’interno delle aziende. La ISO 9001 è lo standard più conosciuto e utilizzato per i sistemi di gestione della qualità di tutto il mondo: più di un milione di aziende, ad oggi, sono certificate secondo questa norma in 170 Paesi diversi.
La norma UNI EN ISO 9001:2015 definisce a livello mondiale in che modo un’organizzazione (Pubblica Amministrazione, sanità, edilizia, manifatturiere, servizi ecc…) deve strutturarsi affinché possa avere il maggior successo in termini di qualità relativamente ai propri prodotti. A livello di applicazione si tratta della norma più diffusa al mondo e l’Italia è al secondo posto in questa classifica con oltre 130.000 certificati.
In breve, delinea un insieme di regole che una qualsiasi organizzazione dovrebbe rispettare. Le prime nome ISO degli inizi del secolo scorso erano finalizzate a conformare ad uno standard le caratteristiche dei prodotti per semplificare i commerci internazionali. Le ISO 9001, invece, hanno l’intento di uniformare a livello mondiale i comportamenti e le prassi delle aziende sui diversi mercati.
Le prescrizioni della UNI EN ISO 9001:2015 impongono all’organizzazione di sviluppare per ogni attività intrapresa specifiche azioni atte a prevenire difettosità, errori, ritardi, sprechi e non conformità.
Le motivazioni che dovrebbero spingere un’organizzazione a certificare il modello organizzativo adottato in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2015 possono essere le seguenti:
- Razionalizzazione dei processi interni con una conseguente riduzione dei costi di produzione
- Miglioramento dell’immagine e dell’affidabilità delle prestazioni fornite dall’organizzazione
- Obbligo da parte di normative o per esplicita richiesta da parte di Clienti/Committenti
Vantaggi della certificazione UNI EN ISO 9001:2015
La certificazione ISO 9001 dimostra la capacità di un’organizzazione di soddisfare e superare le aspettative dei clienti. Molti acquirenti e rivenditori richiedono che i loro fornitori dispongano di certificazione ISO 9001 per ridurre al minimo il rischio di acquistare un prodotto o un servizio scadente, pertanto, la ISO 9001 aumenta anche il potenziale di vendita.
Un’azienda che ottiene la certificazione ISO 9001 può ottenere miglioramenti nell’efficienza organizzativa e nella qualità del prodotto riducendo al minimo sprechi ed errori e aumentando la produttività.
I vantaggi derivanti dal possesso della certificazione sono molteplici soprattutto in un sistema dove spicca, in modo negativo, chi non la possiede. I vantaggi economici della sua applicazione e dal conseguente recupero di sprechi produttivi rendono questa norma la più redditizia tra quelle esistenti.
UNI EN ISO 9001:2015: cosa garantisce
La norma UNI EN ISO 9001:2015 garantisce il controllo del processo di produzione e di erogazione del servizio. La garanzia avviene attraverso un processo di codifica all’interno di specifiche procedure ed attraverso un processo di controllo metodico del rispetto delle regole stabilite.
È un certificato o come si dice un “marchio” il cui possesso dimostra che le attività dell’impresa rispecchiano i requisiti minimi della norma ISO 9001; in tal modo il cliente finale può aver piena fiducia sul fatto che i servizi e i prodotti immessi sul mercato corrispondano a determinate specifiche e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione siano ripercorribili e verificabili.
L’adozione della certificazione ISO 9001 non è obbligatoria, ma il suo possesso sta diventando un attributo sempre più indispensabile per far fronte alle sfide del mercato. Oramai in tutte le gare pubbliche dello stato, negli appalti e anche nell’ affidamento di forniture importanti, si richiede il possesso della Certificazione Iso 9001.
Chi dovrebbe richiedere la certificazione UNI EN ISO 9001:2015?
La ISO 9001 è una normativa volta al miglioramento continuo e costante dell’azienda, con l’obiettivo di ottimizzare la struttura organizzativa. Si tratta di una scelta strategica volta ad incrementare la produzione, abbattere i costi, diventare più competitivi sul mercato ed aumentare la fidelizzazione della clientela.
Le tempistiche relative all’ottenimento della certificazione sono legate principalmente alle dimensioni e alla complessità dell’azienda che ne fa richiesta, e possono variare dai 3-4 mesi ad un anno.
La TECNOTRE S.r.l. è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per garantire un servizio e dei prodotti che siano controllati nei processi, nelle varie fasi produttive e nella qualità.
Tutte queste nostre DICHIARAZIONI DI QUALITA’ sono DIMOSTRABILI attraverso le prove che abbiamo fatto fare da laboratori esterni certificati dal ministero competente e sono conformi alle norme UNI EN di riferimento. Vi invitiamo a chiedere sempre i relativi RAPPORTI DI PROVA che saremo ben lieti di inviarVi a dimostrazione della veridicità di quanto esposto.
Scopri tutte le altre certificazioni aziendali.