Vediamo in rassegna i principali prodotti di casa Tecnotre che rappresentano soluzioni ad alta tecnologia ed usabilità per la gestione degli spazi tramite l’utilizzo di spartitraffico in cemento e di performanti barriere New Jersey stradali.
Soluzioni per ogni esigenza
Ecco una lista delle componenti offerte dall’azienda Tecnotre da utilizzare ed applicare su strade e cantieri. Si tratta di mezzi utili per regolare il flusso, ad esempio, negli ampi spazi di manovra e ad alto passaggio e traffico. Ma non solo, i prodotti rappresentano soluzioni green ed ecocompatibili anche per l’arredo delle zone urbane come parchi, piste ciclabili e zone pubbliche.
Per la gestione degli spazi in sicurezza sono disponibili i seguenti prodotti, disponibili in ampia gamma di forme e colori sempre personalizzabili:
- Mini new jersey centrale
- Mini new jersey laterale
- Mini new jersey city lounge
- Ciclo eco new jersey piste ciclabili
- New jersey centrale
- New jersey laterale
- New jersey “antisfondamento” ad alta stabilità
- Pannello auto stabile di contenimento
- Basi per segnaletica
- Recinzioni
- Accessori e minuterie
- New jersey con piastre per cancelli
10 profili di barriere di sicurezza in c.a.v
Tra i profili di barriere di sicurezza disponibili si segnalano i seguenti prodotti, diffusi e utilizzati proprio per performance, qualità e durabilità garantita:
- New jersey NY 01 centrale 566 dan/m
- New jersey NY 40 laterale 540 dan/m
- New jersey NY 85 antisfondamento 1000 dan/m
- New jersey NY 30 simmetrico 593 dan/m
- New jersey NY 70 pannello autostabile di contenimento 950 dan/m
- New jersey NY 52 mini-centrale ribassato 266 dan/m
- New jersey NY 50 mini-centrale 445 dan/m
- New jersey NY 50 M micro 240 daN/m
- New jersey NY 55 mini-laterale 330 daN/m
- New jersey NY 60 ciclo eco jersey 405 daN/m
60 diversi tipi di manufatti di sicurezza in cemento armato
Le barriere TECNOTRE S.r.l. rappresentano uno dei più curati e durevoli manufatti costruiti in cemento armato vibrato. Tale miscela viene ottenuta attraverso un conglomerato cementizio umido avente specifiche caratteristiche che permettono di ottenere qualità e affidabilità, nonché sicurezza e praticità d’uso.
Il prodotto presenta una resistenza alla compressione rck maggiore di 600 kg/cmq (60mpa) e una classe di esposizione xf4-xs3 così come indicato e richiesto dalla specifica normativa di certificazione di riferimento UNI 206-1:2006.
Tali specifiche di valore elevato rappresentano una garanzia di sicurezza e resistenza all’usura superficiale. Si tratta di un’usura, ad esempio, legata sia a fenomeni meccanici (parliamo di movimentazioni continue e impatto con pneumatici,) sia ad agenti fisico-chimici. Si tratta ad esempio dell’usura che caratterizza gli ambienti esposti a cicli di gelo-disgelo o dovuta in seguito a continua applicazione di sali disgelanti nel periodo invernale.
Dei seguenti si riportano alcuni specifici prodotti disponibili in più di 60 diversi tipi di manufatti in c.a:
- Mini new jersey centrale
- Mini new jersey laterale
- Micro new jersey centrale
- Mini new jersey
- Centrale ribassato
- Ciclo eco new jersey
- New jersey simmetrico
- New jersey centrale
- New jersey laterale
- New jersey antisfondamento
- Pannello auto stabile di contenimento
- Basi per segnaletica con foro verticale
- Basi per segnaletica in due metà con foro verticale
Spartitraffico in cemento e soluzioni New Jersey per la tua azienda
Le barriere e i prodotti proposti “NEWJERSEY” e “MINI NEWJERSEY” sono marcati CE – UNI EN 12839: ur “PRODOTTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO: ELEMENTI PER RECINZIONI” – obbligo dal 1 marzo 2003 (G.U. n° 129 del 06/06/2006).
I prodotti “NEWJERSEY” e “MINI NEWJERSEY” sono marcati CE – UNI EN 1340: ur “CORDOLI IN CALCESTRUZZO – REQUISITI E METODI DI PROVA” – obbligo dal 1° febbraio 2005 (G.U. n° 129 del 06/06/2006).
Affidabilità e continua attenzione e ricerca delle migliori soluzioni, ci consentono di offrire ad ogni azienda prodotti importanti per risolvere le criticità legati agli spazi e alla gestione delle zone di manovra e dei cantieri.
Le caratteristiche tecniche
Tra le caratteristiche tecniche principali dei prodotti segnaliamo le seguenti specifiche. Si tratta di prodotti in materiale e componenti sempre verificati e controllati per consentire, ad ogni specifica azienda, la gestione della migliore soluzione tecnica necessaria. Per ogni verifica e richiesta contattaci per un avere un progetto di preventivo.
Tra le principali caratteristiche dei nostri prodotti:
- Calcestruzzo armato vibrato;
- Cemento “42,5R”;
- Dosaggio 450 daN/m³;
- Armatura in acciaio Fe B450C;
- Resistenza alla compressione (UNI EN 12390-3:2009): 600 daN/cmq(kg/cmq);
- Classe di esposizione (UNI EN 206-1:2006)
- XF4 “resistente all’attacco di cicli di gelo-disgelo in condizioni di elevata saturazione con agente antigelo oppure acqua di mare”,
- XS3 “resistente alla corrosione da cloruri presenti nell’acqua marina”;
- Resistenza a flessione unitaria (UNI EN 196/1): 60 daN/cm²;
- Capacità portante (UNI EN 12839): da 59 KN a >100 KN;
- Durabilità della capacità portante (UNI 6132): 95%;
- Resistenza ai cicli di gelo-disgelo (EN 1340): 0,7 daN/mq;
- Scagliatura dopo 56 cicli di gelo-disgelo (UNI CEN/TS 12390-9:2006): 0,018 Kg/mq;
- Assorbimento d’acqua (EN 1340): < 6%;
- Resistenza all’abrasione (UNI EN 1340): < 20 mm;
- Cessione elementi chimici del calcestruzzo conforme D.M. 186/06;
- Dosaggio vernice = 500 N/mq (g/mq);
- Prova adesione vernice – supporto (UNI 8298/1);
- FORZA MEDIA = 1,0 ton.
Contattaci per un sopralluogo: affidati alle barriere Tecnotre
Ci trovi in tutti i cantieri e i porti di Italia, lavoriamo con e per molte aziende private e con la maggior parte delle pubbliche amministrazioni italiane.
La notevole gamma di barriere, di fatto possiedono altezza variabile e personalizzabile da 25 cm a 140 cm.
Le dimensioni sono relativamente molto compatte e pratiche, i dettagli costruttivi sono frutto di esperienza e si basano sulle reali necessità delle aziende. La presenza dei fori verticali e delle tasche per movimentazione e deflusso delle acque meteoriche, consentono un’ampia versatilità d’utilizzo che cresce di anno in anno.
Contattaci per conoscere gli usi delle barriere Tecnotre tra cui ad esempio:
- Regolazione del traffico per le operazioni di carico/scarico merci nei piazzali;
- Supporto di recinzioni e cancelli;
- Delimitazione di aree di cantiere;
- Delimitazione di percorsi pedonali;
- Piste ciclabili;
- Delimitazione di aree riservate o pericolose;
- Supporto di cartelli di segnalazione di qualsiasi genere;
- Protezione di muri o recinzioni esistenti;
- Delimitazione di aree di parcheggio;
- Recinzione di aree destinate alla raccolta;
- Differenziata dei rifiuti industriali ed urbani;
- Recinzioni alta stabilità.
Contattaci per un preventivo di progetto, scrivi a info@tecno-tre.it o visita il nostro sito e compila il form per avere un sopralluogo e verificare insieme la migliore soluzione.