Recinzioni resistenti e anti-scavo per animali selvatici

Recinzioni resistenti e anti-scavo per animali selvatici

Reti di protezione di ultima generazione da utilizzare per mettere in sicurezza le zone da animali selvatici: ecco le migliori soluzioni di reti elettrosaldate anti-lupo e anti-cinghiale.

Proteggere le aree urbane e pubbliche dalla presenza di predatori è diventata una priorità per le amministrazioni locali, ma anche e soprattutto per aziende e per la protezione di cantieri allestiti nelle zone più a rischio.

Recinzioni antilupo

Recinzioni per proteggere dall’ingresso di animali selvatici

Continuano gli avvistamenti di animali selvatici, lupi e cinghiali, sempre più vicini ai centri abitati e alle zone stradali. Frequenti anche i danni causati da questi animali nelle zone stradali ad alta percorrenza e altra velocità. Una delle principali conseguenze è rappresentata dagli aumenti degli incidenti stradali e dall’esposizione al rischio di persone e mezzi.

Barriere e recinzioni anticinghiale e antilupo WARTHOG

Tra i metodi più efficaci per proteggere le zone più a rischio si riporta la soluzione Tecnotre. Si tratta dell’installazione della barriera tecnologica recinzione anticinghiale e antilupo WARTHOG. Di fatto la soluzione consiste nell’utilizzo di una importante barriera di sicurezza durevole, pratica, efficace contro le intrusioni e i pericoli e esteticamente coerente e integrata con le necessità tecniche dell’ambiente.

Caratteristiche della recinzione WARTHOG

La barriera mobile WARTHOG è composta da una struttura di base in materiale calcestruzzo costruita con la presenza di elevati standard di resistenza in modo da conferire alla soluzione una efficacia di difesa contro l’ingresso di animali tipici degli ambienti selvatici come lupi e cinghiali e non solo.

La robusta struttura di base in calcestruzzo rappresenta la prima linea di difesa contro l’ingresso di animali selvatici che caratterizzano le zone più a rischio di intrusione.

Certificazioni delle barriere New Jersey e recinzioni antilupo e anticinghiali

Vediamo nello specifico alcune delle caratteristiche tecniche del prodotto. Si tratta di componenti che determinano la sicurezza e la versatilità del prodotto. (Vedi anche barriere in cemento e barriere in calcestruzzo).

Nel seguente elenco sono riportate le principali indicazioni:

  • Classe di esposizione: XF4 – XS3 e specifica certificazione CE UNI EN 1340:2004.
  • Dimensioni lunghezza: 200 cm
  • Dimensioni altezza: 30 cm in altezza
  • Dimensioni peso: 480 kg
  • Caratteristiche delle parti componenti: i pali sono ancorati in modo salvo e sicuro a terra attraverso pratiche piastrine forate in acciaio che ne determinano resistenza e affidabilità.
  • Resistenza tecnica: la resistenza del prodotto e della recinzione viene aumentata grazie all’utilizzo nella soluzione di specifiche clip in poliammide che diventano la base per un supporto nella gestione della saldatura e per l’applicazione dei pannelli in rete elettrosaldata.

I pannelli della recinzione antintrusione

Tutte le barriere e le recinzioni anticinghiale e antilupo WARTHOG presentano una parte di pannelli in rete elettrosaldata: tali componenti sono costituiti da una stretta maglia di forma rettangolare delle dimensioni di 50×200 mm. I pannelli in rete elettrosaldata sono costituiti da filo metallico trafilato di 4 mm di diametro ad alta resistenza (classe C). 

Come già segnalato, tutte le soluzioni, tutte le barriere e di conseguenza anche tutte le specifiche componentistiche sono costruite e sottoposte a controlli conformi alla norma UNI EN 10223-7:2023-05. Le componenti e i materiali vengono inoltre gestiti attraverso a una attenta e precisa procedura di zincatura a caldo. In seguito, le componenti vengono lavorate con un rivestimento di zinco di 350-400 gr/mq secondo la UNI EN ISO 1461:2000. Ecco quindi spiegato il motivo del fatto che oltre a sicurezza e efficacia, i pannelli proposti garantiscano una durata eccezionale e resistenza alla corrosione.

Bloccare il passaggio di cinghiali: recinzioni e barriere

Nello specifico, il sistema di sicurezza delle barriere di recinzione WARTHOG offre la possibilità di scegliere di installare specifici pannelli da 200×40 cm da interrare. Tale caratteristica permette di prevenire il passaggio anche al di sotto la recinzione da parte dei cinghiali. Si tratta infatti di animali selvatici molto conosciuti per le instancabili capacità di scavi al terreno. 

Le aziende e le amministrazioni locali che si affidano ai sistemi di protezione TECNOTRE hanno scelto di tutelare il contesto paesaggistico, agricolo e aziendale e proteggere allo stesso tempo, la conservazione della fauna selvatica.

Preservare la sicurezza da cinghiali e lupi

Per mantenere alta l’attenzione su questo obiettivo cruciale il sistema WARTHOG offre una soluzione basata su pannelli che sono realizzati con materiali estremamente resistenti. Grazie alle barriere e alle recinzioni è possibile quindi creare un ostacolo efficace e resistete in grado di bloccare i tentativi dei cinghiali che cercano di scavare o di aggirare il blocco.

I pannelli vengono infatti posizionati strategicamente, in modo da ridurre al minimo possibile il margine esistente tra la barriera in calcestruzzo e il pannello interrato. Tale struttura impedisce agli animali di infilare le zanne sotto la recinzione e previene i tentativi di danno e di scardinamento alla struttura e ai vari pannelli.

La struttura superiore del pannello WARTHOG

Altro punto chiave del progetto di sicurezza è rappresentato dalla parte superiore del pannello che è costituito dalla rete elettrosaldata WARTHOG. La soluzione è progettata per impedire anche i frequenti tentativi di scavalco da parte di animali selvatici, come cinghiali e lupi. Ciò avviene grazie alle specifiche punte poste sulla parte superiore del pannello. 

Di fatto si tratta di un deterrente innocuo che non provoca danni ad animali o persone ma che scoraggia l’arrampicarsi o il saltare la recinzione. Infine, la creazione di una robusta struttura della recinzione WARTHOG assicura che la recinzione mantenga la sua integrità anche se sottoposta a urti o cariche. La maglia è costituita da componenti di dimensioni ridotte che impedisce il passaggio di animali.

Recinzioni anticinghiale

Contattaci per mettere in sicurezza i tuoi spazi

Scegli la soluzione per tutelare le zone dagli animali selvaggi: WARTHOG rappresenta la chiave definitiva necessaria per tutelare zone popolate da animali liberi e pericolosi. Si tratta di un prodotto testato e progettato per resistere all’urto di scavi e garantire un’installazione facile e veloce. Ma soprattutto sono soluzioni sicure e durevoli nel tempo come tutte le Barriere New Jersey che offriamo. 

Per maggiori dettagli su come proteggere la tua proprietà dalle possibili intrusioni di animali, contattaci o richiedi un preventivo di progetto. Scrivi a info@tecno-tre.it o visita il nostro sito per compilare il form e organizzare un sopralluogo, verificando insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
 Inviaci un Messaggio
Contattaci per consulenze e
preventivi sui nostri prodotti!
   +390458301941
   commerciale@tecno-tre.it